Osteopatia
L'osteopatia è un sistema affermato e riconosciuto di prevenzione sanitaria che si basa sul contatto manuale. Rispetta la relazione tra il corpo, la mente e lo spirito e pone l’enfasi sull’integrità strutturale e funzionale del corpo e della sua tendenza intrinseca ad auto-curarsi. Il trattamento osteopatico viene visto come influenza facilitante per incoraggiare questo processo di auto-regolazione. I dolori accusati dai pazienti sono risultati da una relazione reciproca tra i componenti muscolo-scheletrici e quelli viscerali. Il dott. A.T. Still è il fondatore dell’osteopatia, nata negli U.S.A (1874) tra le sue citazioni più importanti alcune rappresentano in pieno il suo spirito innovatore.
I principi dell'osteopatia
Unità del corpo: l’individuo è visto nella sua globalità come un sistema composto da muscoli, strutture scheletriche, organi interni che trovano il loro collegamento nei centri nervosi della colonna vertebrale. Ogni parte costituente la persona (psiche inclusa) è dipendente dalle altre e il corretto funzionamento di ognuna assicura quello dell’intera struttura, dunque, il benessere.
Relazione tra struttura e funzione: il Dr. Still concluse che l’osteopatia poteva riassumersi in un’unica frase “la struttura governa la funzione”. La perfezione di ogni funzione è legata alla perfezione della struttura portante, se tale equilibrio è alterato ci si trova di fronte a una disfunzione osteopatica, caratterizzata da una zona corporea in cui è andata persa la corretta mobilità. L’organismo reagirà a tale disequilibrio creando delle zone di compenso e di adattamenti corporei non favorevoli al benessere generale dell’organismo.
Autoguarigione: in osteopatia non è il terapeuta che guarisce, ma il suo ruolo è quello di eliminare gli “ostacoli” alle vie di comunicazione del corpo al fine di permettere all’organismo, sfruttando i propri fenomeni di autoregolazione, di raggiungere la guarigione. L’osteopatia mira a ristabilire l’armonia della struttura scheletrica di sostegno al fine di permettere all’organismo di poter trovare un proprio equilibrio ed un proprio benessere.
"L'osteopatia è la regola del movimento, della materia e dello spirito, dove la materia e lo spirito non possono manifestarsi senza il movimento; pertanto noi osteopati affermiamo che il movimento è l'espressione stessa della vita".
Tecniche di trattamento
Il trattamento osteopatico incoraggia e supporta i principi omeostatici del corpo e del suo equilibrio naturale, e ne stimola il sistema arterioso, venoso, linfatico e nervoso per favorirne il nutrimento nonché l’eliminazione delle sostanze di rifiuto.
Le tecniche osteopatiche possono essere riassunte in quattro forme: